
Il 28 marzo simposio all'università di Parma con Mani, Comune di Parma, Ravenna, Collecchio
Il 28 marzo simposio all'università di Parma con Mani, Comune di Parma, Ravenna, Collecchio
Il punto sugli interventi in programma nelle aree più delicate della Regione
Il 25 marzo in Regione esperienze e nuove opportunità di partecipazione attiva
Il messaggio di cordoglio della Regione
Fino al 5 luglio è possibile presentare progetti di capitalizzazione in 7 settori
Presentato all'Assemblea legislativa il documento sulle attività del 2017
Il 21 marzo appuntamento con l'ambasciatore Nelson Robelly all'Università
Il 20 marzo a Bologna incontro nell'ambito del progetto europeo Shaping fair cities
Confronto sui risultati dei progetti avviati, nuovo bando e prossimo periodo di programmazione (2021-27)
Per costruire ponti con la Palestina nei settori culturale, educativo, economico e sociale
La Regione collaborerà al progetto con il governo croato per promuovere crescita e occupazione
Dal 21 febbraio al 28 marzo "L’Europa viene da te" per avvicinare i cittadini alle istituzioni europee
Firmato in Regione il "Patto per una giustizia più efficiente, integrata, digitale". Previsti 60 sportelli in Emilia-Romagna
Per il monitoraggio della strategia della macro-regione Adriatico-Ionica
Dal 25 febbraio al 2 marzo incontri su salute collettiva e assistenza primaria nei due Paesi
City guide, qualità dell’aria, città collaborativa, prenotazione e mobilità a portata di cellulare
A Barcellona incontro della Commissione intermediterranea, l'assessore Bianchi: "Fondamentali per l'Europa unita, necessario investire sulla ricerca"
Assegnate 28 borse di ricerca presso gli uffici giudiziari dell'Emilia-Romagna
I contenuti emersi al convegno del 25 gennaio, fra fenomeni migratori e politiche regionali
Sul tema dell'appartenenza all'Europa e delle prossime elezioni - scadenza il 6 marzo
Il 23 gennaio a Bologna si è tenuto un workshop per migliorare la comunicazione degli interventi finanziati dal programma
L’assessore Patrizio Bianchi ha ricevuto il ministro Darko Horvat per parlare di ricerca e innovazione, anche in tema di Big Data
Incontro informativo il 22 gennaio a Roma, domande entro il 17 aprile per il programma di cooperazione rivolto alle città europee
Una nuova vetrina per i progetti finanziati con il programma Interreg di cui la Regione è Autorità di gestione
Venerdì 25 gennaio a Bologna focus sulla relazione fra sviluppo e immigrazione
Il 18 dicembre a Bologna convegno su innovazione e nuove competenze a servizio del sud Europa
Approvata la graduatoria dei progetti di cooperazione internazionale per l'anno 2018
Contrastare lo spopolamento, crescita, più servizi. Il sottosegretario Manghi: "Importante lavoro con sindaci, associazioni, imprese e il tessuto sociale della montagna"
Interventi in Brasile, Mozambico, Etiopia, Tunisia-Marocco
Saranno finanziati 3 progetti in Niger, Somalia e nei Campi profughi Saharawi
Non hai trovato quello che cerchi ?