Fondo per lo sviluppo e la coesione
Cosa fa la Regione
Il Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) insieme ai Fondi strutturali e di investimento europei (SIE), rappresenta lo strumento finanziario principale attraverso il quale vengono attuate le politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali (come previsto dall’articolo 119, comma 5, della Costituzione italiana e dall’articolo 174 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea).
La Programmazione 2014-2020 dell’FSC ha avuto inizio con la legge n.147 del 2013 (Legge di stabilità 2014) che ha disposto l’assegnazione complessivamente di 54,810 miliardi di euro per il finanziamento di interventi infrastrutturali.
a chi rivolgersi
A chi rivolgersi
Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni
Direttore: Francesco Raphael Frieri
viale Aldo Moro 18 - 40127 Bologna
tel. 051.527.5942
DGREII@regione.emilia-romagna.it
DGREII@postacert.regione.emilia-romagna.it
Lorenzo Servidio
viale Aldo Moro 18 - 40127 Bologna
tel. 051.527.7602
lorenzo.servidio@regione.emilia-romagna.it
Francesca Piacentini
viale Aldo Moro 18 - 40127 Bologna
tel. 051.527.9676
francesca.piacentini@regione.emilia-romagna.it
In questa sezione
Approfondimenti
- Delibera del Cipe n. 25 del 10 agosto 2016 (pdf, 1.6 MB) (
1.64 MB)
- Delibera di Giunta regionale n.1325 del 2017 (pdf, 505.5 KB) (
517.59 KB)
- Accordo di programma (pdf, 130.6 KB) (
133.72 KB)
- Circolare ministeriale n.1 del 2017 (pdf, 3.3 MB) (
3.45 MB)
- Delibera del Cipe n.76 del 7 agosto 2017 - Piano operativo territoriale (pdf, 402.7 KB)
- Sistema di gestione e controllo