Cooperazione internazionale

Giovani leader della diaspora, corso formativo gratuito

C'è tempo fino al 15 aprile per candidarsi per AMICO Changemakers

A.MI.CO. Changemakers è un percorso formativo volto a dare strumenti per l’azione ai giovani leader della diaspora attivi nel sociale, attraverso lezioni frontali, scambi peer-to-peer con esponenti del mondo associativo, politico e sociale italiano e coaching personalizzato. È parte del programma Associazioni Migranti per il Co-Sviluppo (A.MI.CO.), promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) con il supporto del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI).

L’iniziativa, avviata nel 2023, consiste in un percorso formativo e di accompagnamento gratuito dedicato a giovani leader della diaspora (18-35 anni) impegnati in attivismo, iniziative ad impatto sociale e progetti di co-sviluppo. Il percorso partirà a maggio e consisterà in un ciclo di workshop e sessioni personalizzate di coaching. Con circa 30 ore di formazione, e tramite l’organizzazione di 12 scambi peer-to-peer, la prima edizione ha permesso la finalizzazione di 6 piani di azione personalizzati.  

La scadenza per l'invio delle candidature è fissata per il 15 aprile 2025.

A.MI.CO. Changemakers si propone di rafforzare i piani di azione di giovani leader della diaspora, promuovendo al contempo la creazione di una rete di individui la cui esperienza, diretta o indiretta, con la migrazione conferisca un carattere transnazionale alle proprie attività. L'iniziativa mira a sistematizzare e potenziare le strategie dei partecipanti, favorendo il confronto e la collaborazione, al fine di sviluppare azioni di co-sviluppo e impatto sociale.

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 3 aprile 2025 09:19
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina