Richiedere un contributo per un progetto di cooperazione internazionale
La Regione Emilia-Romagna promuove e sostiene iniziative e progetti di cooperazione e solidarietà internazionale, secondo quanto stabilito dalla legge regionale n°12 del 2002 “Interventi regionali per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo e i paesi in via di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace”.
I progetti per i quali si chiede un finanziamento devono essere presentati al servizio Coordinamento delle politiche europee, programmazione, cooperazione, valutazione nell’ambito dei bandi emanati con cadenza annuale.
- Consulta i bandi aperti di questo portale
Possono presentare domanda di contributo per queste iniziative, anche in forma associata, questi tipi di soggetti, che abbiano sede legale o sede operativa nel territorio regionale:
- gli enti locali, le organizzazioni non governative (ONG), le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), le organizzazioni di volontariato, le cooperative sociali e le associazioni di promozione sociale che prevedano nello statuto attività di cooperazione internazionale.
Possono essere coproponenti o altri partner questi tipi di soggetti:
- le università, istituti di formazione accreditati, di iniziativa culturale e di ricerca ed informazione, fondazioni con finalità attinenti
- le imprese di pubblico servizio
- gli enti pubblici
- le organizzazioni sindacali e di categoria
- le comunità di immigrati
- gli istituti di credito, le cooperative ed imprese
I bandi annuali seguono le indicazioni dei documenti di programmazione approvati dall’Assemblea legislativa regionale. Gli Indirizzi cooperazione internazionale 2021-23 sono orientati in primo luogo a costruire percorsi progettuali di medio e lungo periodo e delinea una serie di indicazioni per valorizzare le competenze e le esperienze maturate dai soggetti del territorio in sinergia con il contesto internazionale ed europeo.
Nel 2023 sono stati attivati:
- 1 bando ordinario
- 1 avviso di emergenza in Ucraina
- 1 avviso di emergenza in Myanmar
- 1 avviso per progetto strategico in Brasile
Nel 2024 sono stati attivati:
A chi rivolgersi
Settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione
Responsabile
Caterina Brancaleoni
viale Aldo Moro 38 - mezzanino - 40127 Bologna
Tel. 051.527.8901
Area Cooperazione territoriale europea e cooperazione allo sviluppo
Responsabile
Veronica Lenzi
viale Aldo Moro 38 - mezzanino - 40127 Bologna
Tel. 051.527.8901
Responsabilità specifica: Cooperazione internazionale
Mirella Orlandi
Tel. 051.527.3095
email: mirella.orlandi@regione.emilia-romagna.it,
cooperazioneinternazionale@regione.emilia-romagna.it