Video cooperazione internazionale

I progetti sostenuti dalla Regione
TechMoz - nuove tecnologie per la formazione professionale inclusiva a distanza in Mozambico TechMoz - nuove tecnologie per la formazione professionale inclusiva a distanza in Mozambico

Dal 2019 la Provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è stata duramente colpita dal ciclone Kenneth, da attacchi terroristici armati e dall’epidemia Covid-19, che hanno aggravato la fragile situazione socio-economica della popolazione. Il progetto offrirà ai giovani in situazione di vulnerabilità un’opportunità concreta che faciliti il loro ingresso nel mondo del lavoro: la partecipazione a percorsi formativi professionali a distanza (teleformazione) attraverso soluzioni tecnologiche innovative inclusive.

Senesecure - Crescita dei diritti Senesecure - Crescita dei diritti

Il progetto, basato in Senegal, è focalizzato sul tema del lavoro dignitoso nelle ‘nuove’ filiere agricole globali e su quello dei diritti dei lavoratori migranti e dei migranti senegalesi di ritorno. Sono state rafforzate le competenze della centrale sindacale CARISM in materia di diritto e pratiche del lavoro dignitoso ed in materia di diritti dei migranti. Co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con: CGIL, CGIL Emilia Romagna, FLAI CGIL, Comune di Fidenza, Associazione Associazione Bokk Jeff. Partner locale: Institut Pour les Droits du Travailleur Migrant (IDTM), CARISM Comité d’Actions et des Reflexion Intersyndicale sur la migration.

L'Agenda 2030 nelle nostre città - Web doc trailer L'Agenda 2030 nelle nostre città - Web doc trailer

Il web documentary, coordinato dal capofila di progetto Regione Emilia-Romagna, prodotto in collaborazione con tutti i partner di Shaping fair cities. La piattaforma testimonia il lavoro condotto dai partner per portare gli obiettivi globali dell'Agenda 2030 dell'Onu nei contesti locali: 60 video e circa 300 foto sono state realizzate da una troupe che ha viaggiato in 9 città europee e altri materiali saranno prodotti nel corso del 2021.

Azioni sul documento

ultima modifica 25 febbraio 2020 13:37
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina