
Video del progetto realizzato in Palestina “ARD - Acque Reflue Depurate: sistemi d'irrigazione per l'agricoltura sostenibile” di WW-GVC e la Società Cooperativa Camilla, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.
Video del progetto realizzato in Palestina “ARD - Acque Reflue Depurate: sistemi d'irrigazione per l'agricoltura sostenibile” di WW-GVC e la Società Cooperativa Camilla, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.
Dal 2019 la Provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, è stata duramente colpita dal ciclone Kenneth, da attacchi terroristici armati e dall’epidemia Covid-19, che hanno aggravato la fragile situazione socio-economica della popolazione. Il progetto offrirà ai giovani in situazione di vulnerabilità un’opportunità concreta che faciliti il loro ingresso nel mondo del lavoro: la partecipazione a percorsi formativi professionali a distanza (teleformazione) attraverso soluzioni tecnologiche innovative inclusive.
Il progetto, basato in Senegal, è focalizzato sul tema del lavoro dignitoso nelle ‘nuove’ filiere agricole globali e su quello dei diritti dei lavoratori migranti e dei migranti senegalesi di ritorno. Sono state rafforzate le competenze della centrale sindacale CARISM in materia di diritto e pratiche del lavoro dignitoso ed in materia di diritti dei migranti. Co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con: CGIL, CGIL Emilia Romagna, FLAI CGIL, Comune di Fidenza, Associazione Associazione Bokk Jeff. Partner locale: Institut Pour les Droits du Travailleur Migrant (IDTM), CARISM Comité d’Actions et des Reflexion Intersyndicale sur la migration.
Non hai trovato quello che cerchi ?