Aperto un bando dedicato alle Unioni di Comuni avanzate

Per interventi di valenza strategica e manutenzione straordinaria del patrimonio regionale

Sono aperti i termini per l'avviso rivolto a Unioni avanzate nell'ambito del programma straordinario di investimento 2024 (legge n.5/2018).

Il bando è il terzo dedicato alle Unioni di comuni avanzate con le procedure di programmazione negoziale. In particolare, l’obiettivo di questo bando, definito anche nell’Atto di indirizzo 2021-2023 della legge regionale n.5/2018, è di rilanciare l’intera rete delle Unioni di Comuni  con interventi di valenza strategica a favore delle comunità e dei territori, affiancandosi al percorso del Programma di riordino territoriale, come avvenuto per i bandi del 2021 e 2022. Inoltre, con questo bando saranno supportate le Unioni nella manutenzione straordinaria del patrimonio regionale a loro affidato.

Grazie ai precedenti bandi dedicati alle 10 Unioni di Comuni avanzate della regione Emilia-Romagna, sono state concessi contributi per un totale di circa 10 milioni di euro, con un investimento complessivo di oltre 12 milioni di euro per 25 interventi. Le opere realizzate si sono concentrate sulla riqualificazione urbana e la transizione digitale, ma anche sulla viabilità e sulla mobilità sostenibile (in particolare, con la realizzazione di vie ciclabili e ciclopedonali).

L’avviso ora aperto mette a disposizione 6 milioni di euro per due linee di finanziamento:

  • Linea A – Programma di investimenti per le Unioni di Comuni avanzate, finalizzata a completare il programma straordinario di investimento avviato con i precedenti bandi, con priorità per gli interventi afferenti a:
    • Creazione spazi di coworking e aggregazione pubblica
    • Riqualificazione in ottica di “smart city” di spazi pubblici
    • Azioni sul rischio idrogeologico degli spazi urbani
    • Infrastrutture «verdi e blu»
  • Linea B – Programma di investimenti per gli enti affidatari di beni del patrimonio regionale finalizzata a manutenere e conservare i beni del demanio pubblico, in particolare di quelli di proprietà della Regione Emilia-Romagna.

Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate fino alle ore 18 del 16 settembre 2024 tramite l’apposito applicativo online.

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-11T11:33:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina