Bando per le cooperative di comunità

Contributi per la promozione ed il sostegno delle cooperative di comunità. Legge regionale n. 12/22 - Disposizioni in materia di cooperative di comunità
Stato
In corso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Cooperative
Data di pubblicazione 18/10/2022
Scadenza termini partecipazione 11/11/2022 23:55

Obiettivi

Con delibera di Giunta Regionale n° 1740 del 17/10/2022 la Regione Emilia-Romagna intende contribuire allo sviluppo sostenibile, all’arricchimento culturale, alla coesione e alla solidarietà sociale delle comunità locali - con particolare riferimento a quelle situate nelle aree montane e interne, urbane con fenomeni di impoverimento sociale e demografico - prevedendo contributi per progetti finalizzati alla crescita ed al consolidamento delle cooperative di comunità di cui alla legge regionale 12/2022, ovvero società cooperative che con il loro progetto d’impresa rappresentano una risposta della collettività dove i cittadini sono ad un tempo produttori e fruitori di beni e servizi.

Destinatari

Le società cooperative aventi, al momento della presentazione della domanda, i requisiti soggettivi indicati al paragrafo 2 del bando.

Interventi ammessi

Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla crescita e consolidamento delle cooperative di comunità. Per la realizzazione dei suddetti interventi sono considerate ammissibili le spese di seguito indicate, direttamente imputabili al progetto, sostenute e pagate dal soggetto beneficiario a decorrere dal 22 agosto 2022 e fino al 30 novembre 2023 per:

  • opere murarie finalizzate al rinnovo, trasformazione e ampliamento di locali già in uso o nelle quali il beneficiario si impegna a svolgere le attività, ivi incluse le spese di progettazione
  • l’acquisto di attrezzature e arredi, rinnovo e ampliamento impianti, ivi incluse le spese di progettazione
  • l’acquisto di autoveicoli per il trasporto di beni e utenti dei servizi della cooperativa, coerenti con l’attività svolta e le finalità del progetto (ad es. trasporto turisti, trasporto disabili, persone che hanno bisogno di cura e/o assistenza, bambini per la fruizione di servizi a loro dedicati, anziani, residenti nella comunità, per la fruizione di servizi non raggiungibili con altri mezzi)
  • consulenze qualificate di sostegno all’innovazione ed al consolidamento del progetto imprenditoriale di comunità

Agevolazione

I contributi sono concessi in regime de minimis, nella misura massima del 70% della spesa ammissibile e per un importo massimo di 10.000 euro.

Scadenza

Le domande devono essere trasmesse entro e non oltre venerdì 11 novembre 2022 mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo programmiarea@postacert.regione.emilia-romagna.it con l'esclusione di qualsiasi altro mezzo di trasmissione. Fa fede esclusivamente la data di invio della PEC.

Per approfondire

Modulistica


Settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione

Responsabile: Caterina Brancaleoni
tel. 051 527 8901

Per informazioni e chiarimenti
Elena Zammarchi

tel. 051 527 3200-8758-9658
email: cooperativecomunita@regione.emilia-romagna.it

Materia: Agricoltura e sviluppo delle aree rurali | Ambiente | Diritti e sociale | Edilizia e rigenerazione urbana | Imprese e commercio

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-12-15T13:17:29+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina