La Regione Emilia-Romagna ha definito un’azione di sostegno per lo sviluppo di alcune aree particolarmente delicate: le aree interne, che includono piccoli Comuni, lontani dalle principali infrastrutture, ricche di risorse ambientali e culturali, ma più carenti di opportunità di sviluppo. La Regione, con il contributo di risorse statali ed europee, sostiene lo sviluppo di questi contesti selezionando e finanziando alcuni interventi prioritari. La stretegia individuata per l'area interna dell'Appennino emiliano è denominata "La montagna del latte".
La Regione Emilia-Romagna ha definito un’azione di sostegno per lo sviluppo di alcune aree particolarmente delicate: le aree interne, che includono piccoli Comuni, lontani dalle principali infrastrutture, ricche di risorse ambientali e culturali, ma più carenti di opportunità di sviluppo. La Regione, con il contributo di risorse statali ed europee, sostiene lo sviluppo di questi contesti selezionando e finanziando alcuni interventi prioritari. La stretegia individuata per l'area interna dell'Appennino piacentino-parmense è denominata "Appennino Smart".
Appuntamento a Roma il 24 e 25 ottobre per l'evento nazionale della Giornata della Cooperazione europea, dedicato ai cittadini europei