Il 19 novembre 2019 si è tenuto a Bologna il convegno organizzato da Aifo "Occupazione e coesione sociale: seminario conclusivo del progetto AIFO Ben-essere. Percorsi integrati per la salute e lo sviluppo rurale in Mozambico”. L'incontro è stata l'occasione per parlare di Africa e di Mozambico: dall’emergenza ambientale alle migrazioni, dal sostegno alle microimprese alle buone prassi nell’ambito dell’agricoltura di comunità. È interventuto César Francisco Gouveia Jr., ambasciatore della Repubblica del Mozambico in Italia e rappresentante permanente presso la FAO, WFP e IFAD.
Em Regiao - Rafforzamento enti e governance istituzionale della Provincia di Cabo delgado. Il progetto sostiene le istituzioni locali nell’affrontare la gestione dei servizi di base. A causa dei cambiamenti climatici degli ultimi anni, si è assistito ad un amento della fascia di popolazione in condizioni di vulnerabilità estrema e a un peggioramento della situazione sanitaria, con particolare aumento delle malattie legate alla malnutrizione. Le infrastrutture (specialmente quelle sanitarie e di istruzione) sono inadeguate per rispondere alle esigenze della popolazione. Il progetto è realizzato da un consorzio di enti emiliano-romagnoli, con capofila AVSI, con il contributo della Regione Emilia-Romagna per i progetti strategici.
Alla conclusione del mandato come assessore regionale, il professor Patrizio Bianchi saluta il political bureau della Commissione intermediterranea (CIM) della Conferenza delle regioni periferiche marittime (CRPM) ringraziando per l'importante lavoro svolto nella direzione di una maggiore cooperazione nell'area mediterranea. Il video è in lingua inglese.