Galleria video

Sui temi della pace, dell'integrazione, della cittadinanza europea
I testimoni della cooperazione internazionale I testimoni della cooperazione internazionale

La parola alle associazioni e ONG che lavorano a fianco della Regione per portare avanti importanti interventi di cooperazione allo sviluppo e interventi di emergenza in tanti Paesi.

R-educ: intervista a Caterina Brancaleoni R-educ: intervista a Caterina Brancaleoni

Perché una rete interregionale per l'Educazione alla Cittadinanza Globale e qual è il ruolo della Regione Emilia-Romagna? Lo abbiamo chiesto a Caterina Brancaleoni, Responsabile del settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione e valutazione in Regione Emilia-Romagna. All'interno del progetto R-Educ, il ruolo di Regione Emilia-Romagna è stato quello di costruire una rete tra Regioni italiane, con l'obiettivo di "fluidificare gli scambi di esperienze e buone prassi e il rapporto con quegli organismi della società civile che sono più vicini ai cittadini".

Azioni sul documento

ultima modifica 25 febbraio 2020 09:41
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina