All'Unione Reno Galliera apre l'ufficio Europa
Il 3 aprile 2025 l’Unione Reno Galliera ha aperto l'Ufficio Europa, che nasce al termine di un percorso biennale di formazione dei funzionari realizzato anche grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, sia tramite il bando annuale Cittadinanza europea, sia tramite la promozione delle Unioni quali snodi di programmazione locale.
Questa apertura rappresenta un passo strategico verso un maggiore impegno dell'Unione sul fronte europeo, per rafforzare la partecipazione a progetti internazionali e promuovere la collaborazione e i network attivi con altri territori e municipalità. Il nuovo servizio nasce con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di competenze e progettualità a beneficio della comunità locale, favorendo l’accesso alle opportunità offerte dai programmi europei, nonché di valorizzare e specializzare competenze professionali interne. Per la cittadinanza si tratta di un passo verso la costruzione di un territorio più aperto, inclusivo e sostenibile.
L’Unione è già impegnata attivamente da gennaio 2025 come ente capofila del progetto europeo Clymact, finanziato dal programma CERV 2024 Citizens-Town, che ha avuto il supporto di Città metropolitana e dell'Università di Bologna e che si è sviluppato anch'esso in seguito ai progetti finanziati dalla Regione. Il progetto prevede anche un processo di candidatura a Young Clymact Ambassadors, aperto dal 3 al 10 aprile, rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni.
Per approfondire
- Per informazioni sull'Ufficio Europa e sul progetto Clymact, vai sul sito dell'Unione
- Consulta i progetti finanziati dalla Regione con il bando sulla Cittadinanza europea: Reno.Galliera: fare Unione con la progettazione europea e Reno Galliera chiama EuroPA: programmare lo sviluppo territoriale dell'Unione sui fondi europei