Cooperazione territoriale europea

Seminario 17 novembre 2015

Interventi della sessione di apertura e delle sessioni di lavoro pomeridiane dell'evento locale Open Days 2015 "A sea of challenges in the Adriatic and Ionian Area"

Sessione di apertura

Giuseppe Bortone - Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa
Andrea Mairate - DG REGIO (Commissione Europea) - Direzione Generale centro di competenza Macroregionale e Cooperazione Territoriale Europea per le politiche Regionali e Urbane, “Strategia dell’UE per l’Area Adriatico - Ionica”
Charlotte Herman - DG Affari Marittimi e Pesca (Commissione Europea), Politiche Marittime del Mare Baltico, Mare del Nord e paesi senza sbocco sul mare, “Pianificazione dello spazio marittimo”
Federico Rosset - Regione Veneto

Fabio Fava - Università di Bologna, “L’Iniziativa Blue Med”
Fabio Trincardi - CNR, “ Le potenzialità del progetto Ritmare nelle priorità della Strategia Adriatico - Ionica”
Franco Zinoni - Dirigente ARPA Emilia-Romagna, “ Il monitoraggio del mare e la valutazione degli effetti del cambiamento climatico”
Luisa Perini – Regione Emilia-Romagna, ATLAS “ L’Adriatico del mare e della costa, uno strumento per programmare gli interventi”
Giuseppe Sciacca - CRPM, Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime
Cristina Sabbioni - CNR, Programma COPERNICUS “Il Servizio di Monitoraggio dell’Ambiente Marino”

 

Introduzione delle sessioni parallele:
Mariangela Ravaioli - CNR, Sintesi del lavoro svolto durante l’incontro “ Il sistema marino costiero. Il networking della conoscenza locale: un’opportunità per la Regione” (Giugno 2015)

 Sessione B: Crescita blu, coordinatore Andrea Barbanti, interventi di Pierpaolo Campostrini, Mauro Marini, Emiliano Ramieri, Stefano Valentini

 

Foto gallery

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-10T13:22:04+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina