Bando per la cooperazione internazionale 2025

Per progetti con i Paesi emergenti del sud del mondo - lotto n.1
Stato
Aperto
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Enti del Terzo settore
  • Enti pubblici
Data di pubblicazione 08/04/2025
Scadenza termini partecipazione 20/05/2025 16:00
Chiusura procedimento 20/08/2025

È possibile presentare domanda di contributo per progetti di cooperazione con i Paesi emergenti (ai sensi della legge regionale n.12 del 24 giugno 2002). Le risorse complessive a disposizione sono 1.110.000 euro, che saranno distribuite per intervenire nei Paesi prioritari: Burkina Faso, Camerun, Campi profughi Saharawi e Territori liberati, Costa D’Avorio, Etiopia, Kenya, Libano, Marocco, Mozambico, Tunisia.

Per ogni Paese sono stati individuati specifici obiettivi di sviluppo sostenibile prioritari, con tipologie di iniziative collegate, e un ammontare di risorse.

L’avviso è rivolto enti locali, organizzazioni della società civile (OSC), organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, altri enti del terzo settore (ETS) non commerciali. Tutti i soggetti sopra devono avere sede legale o operativa in Regione Emilia-Romagna e debbono essere presenti in maniera attiva nel territorio. Ogni proposta progettuale deve avere un soggetto proponente, un co-proponente e almeno un partner locale.

Il progetto può avere la durata massima di un anno. Il contributo riconosciuto ai singoli progetti è pari al massimo al 70% della spesa.   

La domanda deve essere trasmessa dal legale rappresentante del soggetto proponente entro le ore 16 del 20 maggio 2025.

Come presentare la domanda

Il soggetto proponente dovrà accreditarsi e compilare le informazioni richieste nell'applicativo software raggiungibile all'indirizzo:
https://servizifederati.regione.emilia-romagna.it/BandiCooperazioneInternazionale/

L'accreditamento di un'organizzazione è il prerequisito necessario per presentare una domanda di contributo.

Per approfondire


Settore Coordinamento delle politiche europee, programmazione, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione, valutazione

Responsabile: Caterina Brancaleoni

tel. 051 527 8901

Per informazioni
CooperazioneInternazionale@Regione.Emilia-Romagna.it

Materia: Diritti e sociale | Estero | Imprese e commercio

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-14T09:43:21+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

valuta sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina